Prove superate all’Internazionale Grand Prix

Rientrata dall’Internazionale Grand Prix di atletica paralimpica che questo week-end si è tenuto a Jesolo, sono felice perché mi è piaciuta ogni cosa e vorrei rivivere proprio tutti gli istanti di questa strepitosa trasferta. È stata preziosa la presenza della mia amica Irene, che oltre ad avermi aiutata nella meditazione pre gara, in spiaggia ascoltando il rumore delle onde del mare, mi ha sostenuta durante i vari riscaldamenti facendomi innumerevoli video e foto. Ad emozionarmi più di tutto sono stati i nuovi incontri con atleti unici, che raccontandomi le loro storie caratterizzate da ostacoli immensi, a ripensarci mi fanno venire i brividi ancora adesso. In particolare, l’aver conosciuto Davide Bartolo Morana, amputato ai quattro arti come Bebe Vio, mi ha lasciata senza parole per modo di dire, perché di parole o meglio di domande eccome se gliene ho poste. Descrivendomi come riesca a fare ogni cosa vivendo da solo, mi ha permesso di toccare le protesi spiegandomi il funzionamento di quelle superiori, che essendo elettriche, gli consentono di aprire e chiudere le mani oltre che ruotare i polsi. Eravamo più di 260 atleti presenti, provenienti da 32 paesi, allenati e pronti a dare il massimo per vincere nelle rispettive categorie. Personalmente, guidata da Patrizio, ho superato le prove che mi ero posta, vincendo nei 400 e negli 800 metri, con grande fatica ma con altrettanta soddisfazione. In questi mesi i sacrifici sono stati tanti e oscillando tra giallo, arancione e rosso, ho sempre corso supportata da Francesca e Manuel, che credendo in me, mi sono stati accanto negli allenamenti sfidando qualunque tempo meteorologico. Guardando ai Campionati Italiani di inizio luglio, ringrazio come sempre la mia società sportiva e i miei sponsor, ma anche allenatori, amici e la mia super famiglia che in presenza o a distanza tifa per me.

Un pensiero su “Prove superate all’Internazionale Grand Prix

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...