Eccolo il mio romanzo, che come un pulcino è sbucato dall’uovo. Già, perché quest’anno la mia sorpresa Pasquale, è stata l’uscita del tanto atteso “Se Vuoi, puoi. Una vita al di là del buio”.
Ritengo che, in prima istanza, io debba ringraziare tutte le persone che hanno vissuto con me le esperienze narrate nel mio romanzo, poiché ognuna mi è stata accanto in momenti indimenticabili, tanto da decidere di portarle con me lungo questo viaggio autobiografico.
Nell’elenco riportato al termine del volume, compaiono tutti i personaggi assolutamente reali presenti nel libro, suddivisi per gruppi omogenei; ma ci tengo a ringraziare anche coloro che, pur non essendo stati citati nelle avventure raccontate, mi sostengono quotidianamente da vicino.
Può sembrare pazzesco, ma è scrivendo queste pagine che mi sono resa conto del gran numero di persone che mi ha voluto bene, e che me ne vuole tutt’ora, tanto da acconsentire a prendere parte al mio cammino.
Mi sono accorta che, certo, c’è chi va e c’è chi viene nella mia vita, come in un pullman: qualcuno è salito ed è rimasto un po’ di più, altri alla prima fermata sono scesi, ma penso che la cosa importante sia la qualità del tempo trascorso insieme.
È bellissimo realizzare che amici del mio profondo passato ancora presenti oggi, uniti ai nuovi, mi supportano e mi sopportano senza battere ciglio. Si tratta del mio villaggio personale, del mio porto sicuro, popolato da sorelle e fratelli, con cui condivido felicità e difficoltà.
Vorrei trasmettere un grazie di cuore a tutti, compresi i lettori di questo mio primo romanzo, che ha rappresentato l’ennesima sfida per me, e spero fortemente vi piacerà.
Vi aspetto per la mia prima grande presentazione, al Salone del libro, presso il Lingotto fiere Torino, in particolare nella sala Atlantide del bookstock village, alle 10:30 di domenica 12 maggio!
Un pensiero su “Il mio romanzo in libreria e sul web”