Ogni anno che passa mi accorgo che sono sempre più emozionanti le giornate dedicate al Salone Internazionale del libro di Torino dove, tra nuovi incontri e interviste, ovunque mi volto i libri sembrano prendere vita per raccontare le loro 1000 storie. Entrambi i miei libri parlano di sport e disabilità ma questa mattina nella sala Olimpica, soldout grazie ai 90 bambini delle elementari prenotati insieme ai loro maestri, ho tenuto una conferenza motivazionale concentrandomi sull’ultimo cioè “Cuore e coraggio”, quello illustrato di favole, oltre alla mia storia da atleta paralimpica. È stato fantastico quando all’inizio ho detto: “ Sono contentissima di essere qua oggi, voi anche?” e i bimbi facendo un grande coro mi hanno risposto: “Siiii”. Interagendo con loro ho sottolineato i principi su cui ho puntato nello scrivere questo libro, ovvero l’importanza di aiutare gli altri nel caso di bisogno e la necessità di includere coloro che hanno una disabilità. Come quando vado nelle scuole con il mio progetto “Se vuoi, puoi”, anche in questa occasione i piccoli ascoltatori si sono mostrati partecipi e molto interessati, trasmettendomi sia calore che la loro unica ingenuità. Ringrazio come sempre per essermi accanto, in primis la mia famiglia ma anche amici, editori, allenatori, sponsor e insomma tutto il mio team che sta già montando il video delle riprese girate in sala.
Salone del libro 2022
