Grande successo questo fine settimana ai Campionati Italiani Paralimpici di Atletica, che si sono tenuti a Jesolo presso lo stadio Armando Picchi. Eravamo più di 150 atleti disabili a gareggiare, pronti a dare il massimo nelle discipline scelte. Dopo un anno sicuramente difficile per tutti, soprattutto a causa della quarantena che ci ha privato degli allenamenti necessari fiaccando al contempo gli animi, tanti di noi hanno ottenuto medaglie importanti raggiungendo obiettivi prefissati da tempo. Personalmente, lasciandomi alle spalle alcuni infortuni ed una mancata finale ai Campionati Italiani Indoor di Ancona in gennaio, ho affrontato questa nuova sfida con tutta la grinta e l’energia che ho trovato dentro me stessa. Supportata da Patrizio Andreoli, mio allenatore e guida in gara nella velocità, ho corso i 100 m vincendo il bronzo, Mentre sostenuta da Massimiliano Diabotti, mio amico e guida in gara nel mezzofondo, ho vinto il doppio argento rispettivamente negli 800 e nei 1500 m. Avendo iniziato a correre l’11 settembre del 2019, questi tre podi, dopo soltanto un anno di allenamenti, rappresentano per me un grande traguardo anche se questa volta non ho ottenuto l’oro a cui punto come ogni atleta. Ma dal canto mio so di avere dato il massimo contro avversarie davvero toste. Sono felice di aver conosciuto campioni importanti come: Monica Contraffatto, Martina Caironi, Annalisa Minetti, Oney Tapia e molti altri che ammiro fortemente. Ringrazio la mia società sportiva, i miei compagni di squadra, le mie guide in gara e i miei sponsor, per avermi dato la possibilità di entrare nell’agonismo dell’atletica, mondo affascinante tanto quanto l’arrampicata sportiva e lo Sci nautico. Prossimamente gli allenamenti proseguiranno senza pause, in modo da essere pronta ai Campionati Nazionali societari di atletica che si terranno a Roma all’inizio di ottobre e spero di posizionarmi bene anche in questa occasione.
Tre podi ai Campionati Italiani Paralimpici di atletica.
