Questo weekend ho preso parte al workshop “Peter pan is a geek”, presso la città di Roma, organizzato dall’associazione Onlus Peter Pan nella persona di Elisabetta De Medici, in collaborazione con l’università privata Luiss Guido Carli.
Trovo siano di fondamentale importanza l’accoglienza ed il supporto messe in campo dall associazione, verso le famiglie che hanno bambini affetti da tumori. A tal proposito la docente universitaria Paola Santoro ha accettato di coinvolgere i suoi studenti in questo laboratorio che ha l’obbiettivo di creare Start up innovative, volte a trovare soluzioni a problemi sociali precisamente nel settore dell’oncologia pediatrica.
Sono onorata di essere stata invitata insieme ad altri ragazzi di tutta Italia, sopravvissuti come me ad un tumore, ed ho trovato interessante condividere le mie idee con il gruppo tramite l’utilizzo del metodo innovativo “Lego serius play“. Per la prima volta mi sono ritrovata ad esprimere un mio pensiero con le mani, rimanendo piacevolmente stupita, nel notare quanto le mie costruzioni lego rispecchiano esattamente ciò che sento nel profondo.
Porto con me un ricordo gradevolissimo di questa esperienza organizzata in modo eccellente, da persone fantastiche, che mettono al primo posto il benessere delle persone in difficoltà.